orario: 10:55 

UH Collina d'Oro

1

:

2

UH Eagles Sementina

 

 (1:1; 0:1)

 

 

Formazione:
Portiere: Ferrari Luca (41)
Difensori:  Nirella Rocco (23); Gadoni Paolo (48); Battaglioni Filippo (77); Bagnovini Flavio (9)
Attaccanti:  Ferrari Paolo (32); Egloff Raffael (25); Juri Pietro (2); Bleuler Max (6);  Righetti Samuel (14); Locatelli Andrea (27); Pizzera Ludo (91)

Reti:  Juri e Egloff

Commento:  Questa volta le aquile si sono trovate sotto dopo circa 10 minuti di gioco. La squadra non si disunisce e pochi minuti dopo il nostro regista di centrocampo Raffael realizza in scioltezza la rete del pareggio grazie ad un tiro che si può definire da artista, in quanto è stato tirato ad una velocità forse di 30 km/h eppure è andato a segno. Ricordiamo brevemente che le staffilate dei cosiddetti professionisti di Unihockey arrivano tranquillamente a 130 km/h.
A chiudere definitivamente il sacco è un altro regista, ossia Pietro Juri, il quale con una azione in solitaria degna di nota aggira  prima la difesa e poi la porta avversaria ed infila il gol della vittoria. 


 

orario: 14:35 

UH Eagles Sementina

3

:

3

UH Gambarognese

   (3:1; 0:2)   

 

Formazione:
Portiere: Ferrari Luca (41)
Difensori:  Nirella Rocco (23); Gadoni Paolo (48); Battaglioni Filippo (77); Bagnovini Flavio (9)
Attaccanti:  Ferrari Paolo (32); Egloff Raffael (25); Juri Pietro (2); Bleuler Max (6);  Righetti Samuel (14); Locatelli Andrea (27); Pizzera Ludo (91)

Reti:  Egloff, Pizzera, Bleuler

Commento:   Partitaccia questa, bisogna pur dirlo anche se non è bello. Abbiamo sciupato malamente un vantaggio di due reti, quando si vinceva per tre a uno abbiamo permesso all'avversario di agguantare il pareggio e nel seguito non siamo riusciti a mettere quella marcia in più che ci avrebbe portati alla vittoria - atteso che abbiamo peraltro incassato la rete della sconfitta poi annullata dagli arbitri.

Questo pareggio si inserisce nel solco di una nuova stagione, laddove ad esempio il Team Tenero -che due anni fa era presente alle finali- oggi ha perso ambedue le partite, una delle quali proprio contro UH Gambarognese. 

Certo, possiamo anche dire che un pareggio in fondo non è male, dipende dal punto di vista -se le aquile vogliono solo partecipare alle finali come negli ultimi anni senza possibilità concrete di promozione.  Se invece l'ambizione è quella di giocare in una categoria superiore, allora dobbiamo tacciare questa prestazione come detto in ingresso, ossia partitaccia.

Battuta di arresto quindi dopo cinque vittorie (di cui una forfait contro il Lugano che non si era presentato) il primo pareggio, mentre la scorsa stagione gli aquilotti hanno inanellato ben 13 vittorie consecutive eguagliando il record della stagione 2011/2012.

Nota positiva è l'evenienza che le aquile non hanno subito nessuna penalità in ambo le partite.