orario: 14:30
Eintracht Beromünster II : UH Ealges Sementina
8 (5:4 | 3:6) 10

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (73); Bomio G. (9); Giudici M. (8)
Attaccanti: Marchetti C. (16); Ruggeri C. (27); Zanetti E. (53); Duss S. (88)©; Minotti A. (15); Spataro L. (69); Girardi A. (48)

Reti 1°T: 2'52'' Beromüster 1:0; 5'50'' Beromüster 2:0; 6'19'' Beromüster 3:0; 7'09'' Minotti A. 3:1; 10'32'' Duss S. (Bomio G.) 3:2; 10'39'' Marchetti C. 3:3; 13'22'' Beromüster 4:3; 14'02'' Beromüster 5:3; 19'37'' Giudici M. (Minotti A.) 5:4 
Reti 2°T: 20'20'' Ruggeri C. 5:5; 22'30'' Beromüster 6.5; 25'00'' Beromèster 7:5; 25'39'' Minotti A. (Girardi A.) 7:6; 27'26'' Marchetti C. (Penalty) 7:7; 30'02'' Minotti A. (Ruggeri C.) 7:8 PP; 31'49'' Giudici M. (Minotti A.) 7:9; 33'57'' Beromüster 8:9; 39'59'' Minotti A. 8:10 (4vs3)

Penalità: 08'17'' Marchetti C. (2' minuti ostruzione); 12'25'' Marchetti C. (2' minuti colpo di bastone); 29'06'' beromüster (2' minuti ostruzione)

Commento:  

Domenica 12 ottobre, Emmenbrücke, seconda giornata di campionato per la formazione di IV Lega.

Avversari odierni: Eintracht Beromünster II e Yetis Hildisrieden II.

Contro i primi il bilancio della scorsa stagione è neutro, una vittoria per parte, mentre contro i secondi non sono stati raccolti punti.

L’inizio della prima partita non è stato promettente: nel giro di 4 minuti gli avversari si sono portati in vantaggio di 3 gol, ma al settimo minuto Minotti riesce a sbloccare la casellina dei gol dei ticinesi sul tabellone.

Nei minuti successivi arrivano altre due segnature per gli Eagles, dapprima con il capitano Duss servito da Bomio ed in seguito con Marchetti C. Gli avversari però segnano altre due reti portandosi sul 5 a 3, Giudici non ci sta e a 20 secondi dalla fine del primo tempo insacca su servizio di Minotti.

Il secondo tempo invece parte molto meglio, visto che dopo appena 20 secondi Ruggeri mette subito a segno la rete del momentaneo pareggio, purtroppo però gli avversari segnano altre due reti in rapida successione, alle quali i ticinesi rispondono con altre tre: la prima di Minotti, su passaggio di Girardi, la seconda, su rigore, di Marchetti C. (al quanto fortunato bisogna dire), e la terza, ancora una volta, di Minotti, servito da Ruggeri sfruttando un power-play. Gli avversari hanno però subito pareggiato, ma Giudici, su passaggio di Minotti, ha subito riportato le aquile in vantaggio.

Gli ultimi minuti sono stati un assedio da parte dei lucernesi verso la porta di Muttathukunnel, che è riuscito a difendere il vantaggio grazie a degli ottimi interventi. Minotti alla fine segna la decima rete per i ticinesi grazie ad un buzzer beater degno dei migliori campioni di NBA facendo entrare la pallina in rete giusto giusto prima del suono della sirena.

Di questa prima partita c’è da segnalare la facilità con cui i ticinesi sono andati a rete, trovandone 10, ma per la seconda partita ci sarà da lavorare per cercare di concedere meno reti. 

 


orario: 16:20
UH Eagles Sementina : Yetis Hildisrieden II
7 (5:0 | 2:3) 3

Formazione:
Portiere: Girardi A. (30); Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (73); Bomio G. (9); Giudici M. (8)
Attaccanti: Marchetti C. (16); Ruggeri C. (27); Zanetti E. (53); Duss S. (88)©; Minotti A. (15); Spataro L. (69); 

Reti 1°T: 1'55'' Zanetti E. 1:0; 8'11'' Ruggeri C. (Marchetti C.) 2:0; Minotti A. (Marchetti C.) 3:0 PP; 17'29'' Zanetti E. (Bomio G.) 4:0; Minotti A. (Giudici M.) 5:0
Reti 2°T: 21'32'' Yetis 5:1; 23'53'' Zanetti E. 6:1; 25'20'' Yetis 6:2; 29'37'' Yetis 6:3; 37'51 Ruggeri C. (Marchetti M.) 7:3

Penalità: 8'20'' Yetis (2'minuti); 12'07'' Yetis (2'minuti); 37'51'' Duss S. (2' minuti colpo di bastone); 39'46'' Yetis (2' minuti)

Il primo tempo di questa seconda partita è tutto a tinte rosso-blu: il risultato alla pausa sarà 5 a 0 per gli Eagles.

Dopo due minuti di gioco Zanetti furbescamente approfitta degli avversari indecisi e confusi per segnare su punizione, in seguito Ruggeri segna, su assist di Marchetti C., nonostante il suo fosse più un passaggio per Marchetti M., ma come si dice in questi casi: prendi e porta a casa. In seguito Minotti in power-play segna la terza rete dopo un passaggio di Marchetti C., la quarta rete porta la firma di Zanetti, lesto ad insaccare a rete la respinta del portiere avversario dopo un tiro di Bomio. L’ultima rete di questi primi 20 minuti è di Minotti, con assist di Giudici.

Nella pausa non c’è stato molto da dire, se non di continuare a giocare come nel primo tempo, concedendo poco agli avversari.

Per la legge dei grandi numeri, prima o poi a furia di tentare di segnare il gol arriva, gli avversari nel secondo tempo sono purtroppo riusciti a togliere lo shutout a Girardi segnando tre reti, alle quali si è intervallata la rete, valsa la tripletta personale, di Zanetti, ben servito da Duss. Il risultato è quindi 6 a 3 per gli Eagles, e non cambia fino al minuto 38, quando Ruggeri mette a segno la settima rete su passaggio di Marchetti M (vedi foto intro).

Gli Eagles riescono quindi a tornare a casa con le tasche piene di punti e con la consapevolezza che, se tutte le partite vengono giocate con l’intensità e la concentrazione della seconda, ci potranno essere molte altre giornate nelle quali verranno ottenuti 4 punti.

Prossimo appuntamento: domenica 16 novembre al Ciossetto di Sementina, e gli avversari nella giornata casalinga saranno UHC Meggen 84 e UHC Einsiedeln.