orario: 15:25
UHC Meggen 84 : UH Eagles Sementina
6 (3:2 | 3:2) 4

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (73); Bomio G. (9); Giudici M. (8)
Attaccanti: Marchetti C. (16); Girardi A. (48); Zanetti E. (53); Duss S. (88)©; Minotti A. (15); Spataro L. (69); Ambrosini E. (4)

Reti 1°T: '5''24 Meggen 1:0; '8''08 Meggen 2:0; '11''14 Zanetti E. (Duss S.) 2:1; '15''28 Girardi A. (Marchetti M.) 2:2; '18''02 Meggen 3:2
Reti 2°T: '24''10 Marchetti C. (Marchetti M.) 3:3; '32''50 Girardi A. (Marchetti M.) 3:4; '33''33 Meggen 4:4; '36''26 Meggen 5:4; '39''45 Meggen 6:4

Penalità: '17''04 Duss ('2 min distanza); '35''49 Duss ('2 min Gioco eccessivamente duro); '38''59 ('2 min Gioco eccessivamente duro)

Commento:  Per la prima volta in questo campionato non c’è stata nessuna trasferta oltre Gottardo, con la giornata che si è svolta a Sementina, dunque la giornata organizzata da noi. Negli scorsi anni giocare a Sementina non ci ha mai portato fortuna, la speranza di quest’oggi è quella si sfatare questo mito battendo UHC Meggen 84 e UHC Einsiedeln.

La prima partita contro i lucernesi sapevamo che sarebbe stata difficile, loro sono una squadra di alta classifica e con buona qualità, ma nonostante tutto la partita è stata decisa unicamente negli ultimi minuti, ahimé a favore del Meggen. Ma andiamo con ordine, il primo tempo parte male, con gli avversari che si portano in vantaggio di due reti, alle quali rispondiamo con Zanetti e Girardi, assistiti rispettivamente da Duss e Marchetti M., ma sul finale del primo tempo una penalità fischiata contro Duss permette agli avversari di riportarsi in vantaggio e alla pausa il risultato è quindi 3 a 2 per il Meggen.

Nel secondo tempo riusciamo subito ad agguantare il pareggio con Marchetti C. e poi anche a portarci in vantaggio con Girardi servito da Marchetti M., ma trenta secondi dopo gli avversari riescono a pareggiare e si riportano in vantaggio al minuto 36. Il duo Marchetti-Zanetti decide di chiamare un time-out per cercare di rimontare giocando senza il portiere, ma alla fine, anche complice una penalità fischiata ai danni di Marchetti M., gli avversari segnano la loro sesta rete e portandosi a casa due punti.

Tra le fila dei ticinesi c’è rammarico per non essere riusciti a portare a casa almeno un punto, testa quindi alla prossima partita per centrare questo obiettivo.

 

orario: 17:15
UH Eagles Sementina : UHC Einsiedeln
9 (8:2 | 1:9) 11

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (73); Bomio G. (9); Giudici M. (8)
Attaccanti: Marchetti C. (16); Girardi A. (48); Zanetti E. (53); Duss S. (88)©; Minotti A. (15); Spataro L. (69); Ambrosini E. (4)

Reti 1°T: '2''30 Minotti A. (Ambrosini E.) 1:0; '4''15 Zanetti E. (Bomio G.) 2:0; '4''35 Spataro L. (Minotti A.) 3:0; '7''00 Einsiedeln 3:1; '8''45 Duss S. (Marchetti M.) 4:1; '12''10 Girardi A. 5:1; '13'20'' Einsiedeln 5:2; '15''40 Marchetti C. 6:2; '17''52 Bomio G. (Zanetti E.) 7:2; '19''10 Girardi A. (Marchetti C.) 8:2
Reti 2°T: '21''15 Giudici M. (Minotti A.) 9:2; '21''40 Einsiedeln 9:3; '22''10 Einsiedeln 9:4; '26''20 Einsiedeln 9:5; '26''50 Einsiedeln 9:6; '27''50 Einsiedeln 9:7; '34''25 Einsiedeln 9:8; '37''16 Einsiedeln 9:9; '38''02 Einsiedeln 9:10; '39''35 Einsiedeln 9:11

Note: '36''52 Zanetti E. (Occasione rigore mancato)

Commento:  Nonostante un riscaldamento non troppo ottimale, ottima partenza per le aquile: il tabellone alla pausa indica 8-2 grazie ad un ottimo primo tempo che si è aperto con un gol di Minotti servito da Ambrosini, seguito da Zanetti su passaggio di Bomio e da Spataro su assist di Minotti. Gli avversari rispondono con una rete, ma i ticinesi aumentano il vantaggio con Duss, su assist di Marchetti M., e Girardi. L’Einsiedeln segna la sua seconda rete ma nel finale di tempo gli Eagles trovano altri tre gol: Marchetti C., Bomio su assist di Zanetti e Girardi su assist di Marchetti C.

Nel secondo tempo subito Giudici su assist di Minotti trova la nona segnatura per i ticinesi, ma 25 secondi dopo segnano gli avversari, che trovano altre 5 reti nel giro di 5 minuti portandosi sul 9 a 7 e i coach dei ticinesi decidono di chiamare un time-out per sistemare il modo di giocare, perché in questo secondo tempo non ha funzionato nulla come nel primo, anzi si è ribaltata la situazione con gli avversari che ci hanno lasciato poco scampo trovando reti a intervalli regolari. Tra il minuto 34 e 37 gli avversari riescono a completare la rimonta, nel mezzo però un rigore sbagliato da Zanetti, che avrebbe potuto risollevare il morale ai ticinesi. Negli ultimi due minuti di gioco gli avversari hanno trovato altre due reti portando il risultato finale sul 9-11 in loro favore.

Purtroppo anche quest’anno non siamo riusciti ad ottenere punti dopo la giornata casalinga, anzi rimane molto da lavorare nei prossimi allenamenti, perché nella seconda partita qualcosa si è rotto nel modo di giocare e bisogna dunque chiedersi come mai non ha funzionato.

Testa dunque alla prossima giornata per cercare di migliorare la posizione in classifica, che ora ci vede all’ottavo posto, cercando 4 punti prima nel derby contro Vallemaggia e poi contro un avversario inedito, Ramba Zamba Mereschwand II. Appuntamento dunque al 21 dicembre a Massagno.