orario: 10:55
UHC Ascona   UH Eagles Sementina
9 (4:0 | 5:0) 0

Formazione:
Portiere:     Paolisi F. (23)  
Difensori:   © Beltraminelli A ; Epis G. (19);  Fantoni S (7);  Lazzarotto D. (30); Vassallo Tito (5)
Attaccanti:  Agustoni B. (77); ; Pilotti L. (18); Roth G. (10)  

Reti 1°T: 04:09 Gianmarco 1-0; 14:12 Dilan 2-0; 14:17 Dilan 3-0; 19:28 Yannick 4-0; 
Reti 2°T: 26:12 Gianmarco 5-0; 26:51 Gianmarco 6-0; 30:59 Ascona 7-0; 32:44 Gianmarco 8-0; Dilan 9-0

Note: Arbitro Pace Marco  

Commento: Gli aquilotti del Sementina aprono le porte della propria palestra per la seconda giornata di campionato; consci che a loro spetterà incrociare i bastoni con le due squadre al vertice della classifica a pieni punti.

Alle ore 10:55 l'arbitro da avvio alla sfida con UHC Ascona; un incontro che si concluderà dopo 40 minuti di gioco sul chiaro risultato di 9 a 0. A fronte di questi numeri si potrebbe immaginare una partita senza storia; e forse lo é stata dal lato del risultato poiché l'Ascona ha colpito da subito con regolarità; 4 volte nel primo tempo ed altre 5 nel secondo. Chi invece ha assistito all'incontro si é accorto che il risultato non é tutto e che le giovani aquile hanno messo in campo una buona prestazione che ha reso orgogliosi gli allenatori. Vi chiederete come si può essere contenti per una partita persa; ed é subito spiegato: perdere é un'ottima scuola di vita; malgrado il risultato peggiorava di minuto in minuto nessuno dei nostri ha cercato scuse, nessuno si é lamentato, tutti hanno lottato sino all'ultimo minuto e questa é un'ottima dimostrazione di carattere. È stato fatto qualche errore certamente, ma il fatto che il giocatore se ne renda conto é assolutamente positivo ed aiuta a migliorare. Abbiamo visto un gruppo coeso, che ha giocato come squadra ed ha saputo creare tante buone azioni a tutto campo. Tanto merito all'Ascona, con un portiere in giornata che tutto ha parato ed alcuni singoli giocatori che hanno saputo fare la differenza sul lato realizzativo. In conclusione vogliamo fare un complimento anche al nostro portiere Tito, per il suo battesimo in campo. Ha avuto il coraggio di fare qualche cambio conscio della poca esperienza nella gestione del bastone; bravo.  

  

 

orario: 13.40
Uh Eagles Sementina   Blenio Stars Unihockey
6 (2:2 | 4:5) 7

Formazione:
Portiere:     Vassallo T. (8)  
Difensori:   © Beltraminelli A ; Epis G. (19);  Fantoni S (7);  Lazzarotto D. (30); Vassallo Tito (5)
Attaccanti:  Agustoni B. (77); ; Pilotti L. (18); Roth G. (10)  Paolisi F. (23)

Reti 1°T: 08:29 Roth G. 1-0; 10:09 Agustoni B. 2-0; 12:50 Chiesa D. 2-1; 17:15 Chiesa D. 2-2;  
Reti 2°T: 26:55 Chiesa D. 2-3; 27:48 Agustoni B. 3-3; 28:02 Roth G. 4-3; 28:46 Roth g. 5-3 (rigore); 29:49 Lazzarotto D. 6-3; 32:18 Giussani I. 6-4; 34:42 Chiesa D. 6-5; 39:58 Chiesa D. 6-6; 40:00 Giussani I. 6-7;

Note: Arbitro Manighetti Ivan 

Commento: Nel primo pomeriggio torniamo in campo per affrontare il Blenio. I ragazzi sembrano sereni e concentrati, nessuno più parla della partita precedente. In questo incontro la porta viene difesa da Tito, mentre il secondo portiere Francesco sarà impiegato come attaccante in supporto alla seconda linea. Le premesse sono ottime, le aquile sono ben posizionate in campo e si muovono con efficienza; in particolare nel settore difensivo. Bisogna attendere l'ottavo minuto per smovere il risultato, e lo fa Giulia con un bel tiro incrociato nella parte alta della porta. Passano pochi minuti quando Boris, approfittando del lento posizionamento della difesa avversaria, sfrutta astutamente una punizione per insaccare con un potente tiro. L'euforia del momento allenta forse la concentrazione, ci penserà Chiesa del Blenio per riportare il risultato in parità alla fine del primo tempo.

Coach Arno richiamo l'attenzione sulla marcatura di alcuni veloci giocatori avversari e stimola a continuare con il buon gioco. Prende inizio quello che sarà un bel secondo tempo, molto emozionante in fatto di reti e recuperi. Chiesa realizza la sua terza rete, portando in vantaggio per la prima volta il Blenio, ma 1 minuto dopo provvede Boris a pareggiare e dopo pochi secondi Giulia ci riporta in vantaggio. Al 28:46 il Blenio commette un fallo per fermare l'agile Leandro e l'arbitro decreta il rigore; Giulia non si fa pregare ed insacca il 5 a 3. Le occasioni sono tante da entrambe le squadre; ed il Sementina riesce a bloccare le incursioni avversarie con un ottimo difesa. Al 30° Danìka realizza una fantastica rete con un preciso tiro da posizione laterale. Bisogna riconoscere merito al Blenio che, sotto di 4 reti a 10 minuti dalla fine, aumenta la pressione e ci crede riuscendo a pareggiare all'ultimo minuto e, beffa per noi, a vincere.

Naturalmente nei ragazzi c'é grande delusione per aver perso, amplificata dal fatto che avevamo 4 reti di vantaggio a 10 minuti dalla fine, ma anche questo deve aiutare a crescere e convincersi di non mollare mai sino al fischio finale. Ottimo il contributo in campo di Francesco, che già al suo primo cambio é arrivato vicinissimo al goal. 

Bravi ragazzi avete giocato molto bene; continuate cosi che arriveranno anche i punti e smuoveremo la classifica.    

Arno e Mauro 

Sponsor Principali

 
Co-Sponsor
     

 

Sponsor Tecnico
 

 

Vedi tutti gli sponsor e sostenitori