orario: 14:30
Eintracht Beromünster II : UH Eagles Sementina
1 (0:4 | 1:6) 10

Formazione:
Portiere: Girardi A. (30); Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (73); Duss S. (88)
Attaccanti: Ruggeri C. (27); Marchetti C. (16); Zanetti E. (53); Minotti A. (15); Spataro L. (69)

Reti 1°T: 0'13'' Ruggeri C. (Marchetti C.) 0:1; 7'25'' Minotti A. 0:2; 16'00'' Minotti A. (Duss S.) 0:3; 19'00'' Minotti A. (Duss S.)
Reti 2°T: 21'14'' Minotti A. (Duss S.) 0:4; 22'30'' Marchetti M. (Ruggeri C.) 0:6; 25'30'' Minotti A. (Zanetti E.) 0:7; 28'00'' Spataro L. (Ruggeri C.) 0:8; 32'30'' Beromüster 1:8; 38'00'' Marchetti C. (Marchetti M.) 1:9 PP; 38'25'' Minotti A. (Zanetti E.) 1:10

Note: -

Commento: Domenica 1° dicembre la compagine di IV lega si è recata a Meggen con la speranza di trovare 4 punti dalla prima casellina del calendario dell’avvento. La giornata inizia alla grande: l'incontro contro l'Eintracht Beromünster II, fanalino di coda con 0 punti, si conclude con una vittoria netta e convincente.

Il primo tempo si apre con un gol-lampo di Ruggeri dopo soli 13 secondi, su un perfetto lancio lungo di Marchetti C. Al settimo minuto è Minotti a raddoppiare, rubando palla agli avversari e concludendo in rete. La superiorità numerica al quindicesimo minuto porta la terza rete, ancora grazie a Minotti su assist del capitano Duss. La coppia si ripete tre minuti dopo, siglando il 4-0 con cui le squadre vanno all'intervallo a bere un tè caldo.

Il secondo tempo vede gli avversari sempre più in difficoltà, incapaci di reagire. Minotti sigla la sua tripletta personale su assist di Duss, portando il punteggio sul 5-0. Marchetti M. e Ruggeri collaborano per il 6-0 con un contropiede gestito alla perfezione, mentre Minotti si distingue con una spettacolare conclusione da "battitore di baseball" per la settima rete dopo un passaggio a mezz’aria di Zanetti. Spataro, con un tiro in girata marchio di fabbrica, firma l'8-0 prima della rete della bandiera avversaria. La partita si chiude con altre due segnature: Marchetti C., ben servito da Marchetti M. in superiorità numerica, e Minotti (sesta rete per lui in questa partita), servito da Zanetti, arrotondano il punteggio, fissandolo sull'10-1.

Pochissime opportunità al tiro concesse agli avversari, numerose occasioni create e ottimo lavoro in superiorità numerica sono stati gli ingredienti per la ricetta di come è stata vinta questa partita.

 

orario: 17:15
SAM Massagno UH : UH Eagles Sementina
7 (4:2 | 3:5) 7

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (73); Duss S. (88)
Attaccanti: Ruggeri C. (27); Marchetti C. (16); Zanetti E. (53); Minotti A. (15); Spataro L. (69); Girardi A. (22); 

Reti 1°T: 4'13'' Massagno 1:0; 7'47'' Marchetti C. (Ruggeri C.) 1:1; 11'26'' Minotti A. (Zanetti E.) 1:2; 11'34'' Massagno 2:2; 13'30'' Massagno 3:2; 16'50'' Massagno 4.2
Reti 2°T: 20'46'' Marchetti C. (Marchetti M.) 4:3; 23'30'' Duss S. (Zanetti E.) 4:4; 30'00'' Massagno 5:4; 31'40'' Girardi A. 5:5; 32'22'' Massagno 6:5; 32'55'' Marchetti M. (Marchetti C.) 6:6; 38'06'' Marchetti C. 6:7; 39'18'' Massagno 7:7

Note: -

Commento: La seconda sfida della giornata, il derby contro il Massagno, si preannunciava combattuta e carica di tensione, e non ha deluso le aspettative.

Dopo una fase iniziale di studio, il Massagno sblocca il risultato, ma Marchetti C. risponde con un gran gol togliendo le ragnatele sotto l’incrocio dei pali. Minotti, con una punizione astuta, porta le aquile in vantaggio, ma gli avversari pareggiano immediatamente e  segnano altre due reti nel corso del primo tempo, chiudendolo sul 4-2 a loro favore.

Nel secondo tempo, le aquile sono tornate in campo determinate: con due reti in rapida successione, dapprima di Marchetti C. (assistito da Marchetti M.) e poi del capitano Duss (servito da Zanetti), il risultato è tornato in parità. La partita diventa un botta e risposta continuo che ha ben dimostrato l’equilibrio tra le due formazioni in campo: nessuna delle due squadre è riuscita a portarsi in vantaggio di due gol nel secondo tempo.

Il Massagno ha segnato la quinta rete, ma Girardi ha risposto con un fantastico slap shot dal terzo difensivo, che ha lasciato immobile il portiere avversario, segnando il nostro gol più bello della giornata. Il Massagno è andato nuovamente in vantaggio, ma Marchetti M., su assist di Marchetti C., ha ristabilito la parità.

A due minuti dal termine, le aquile hanno segnato con un tiro dalla distanza di Marchetti C., che ha completato la sua tripletta personale, portandosi quindi in vantaggio per 7-6. Gli avversari hanno però chiamato un time-out e, togliendo il portiere per schierare quattro giocatori di movimento alla ricerca del pareggio, sono riusciti nell’intento a 45 secondi dalla fine.

Seconda partita che ci ha visti dimostrare una grande maturità: nonostante le due reti di svantaggio a metà partita non ci siamo scoraggiati e siamo subito riusciti a riportare il risultato in parità. C’è forse un po’ di rimpianto per non essere riusciti a vincere la partita sull’onda dell’ottimo inizio di secondo tempo, ma in fin dei conti il pareggio si è rivelato il risultato giusto per questa partita che si è dimostrata molto equilibrata.

In generale, il bilancio della trasferta è positivo: con 3 punti conquistati e un gioco fluido, la squadra ha dimostrato solidità e maggiore attenzione in fase difensiva rispetto alle scorse partite. Continuando con questo approccio, le aquile possono ambire a scalare la classifica e togliersi altre soddisfazioni nelle prossime giornate.

 

Sponsor Principali

Co-Sponsor
    

 

Sponsor Tecnico
 

 

Vedi tutti gli sponsor e sostenitori